René de Ceccatty racconta gli ultimi giorni di Gilles Barbedette, morto di AIDS nel 1992. Dal punto di vista di un accompagnatore sull’ambiente ospedaliero, l’autore guarda con lucidità il suo amico e le sue ultime richieste.
«Negli ultimi giorni, lui, che era scrittore, mi ha detto che non aveva avuto la forza di descrivere ciò che stava vivendo e che nessuno ancora aveva saputo descrivere questa lotta contro la morte all’ospedale. Mi ha detto che insieme ad un altro amico scrittore, anche lui molto presente a suo fianco durante la malattia, ne sapevamo ormai abbastanza per descrivere ciò che avevamo visto. Era una chiamata.»
René de Ceccatty è nato a Tunisi nel ’52. Romanziere, drammaturgo, critico, traduttore, editore. Ha tradotto Leopardi, Saba, Moravia, Pasolini, Petrarca, Dante, ecc. e vari autori giapponesi (in collaborazione con Ryôji Nakamura). Ha scritto le biografie di Pasolini, Maria Callas, Moravia, Elsa Morante. Sono stati tradotti in italiano: La stella rubino (Costa e Nolan), La parola amore (Archinto), Alberto Moravia (Bompiani), Amicizia e passione (Archinto), Ricordare e dimenticare (con Adriana Asti) (Porta parole), Elsa Morante, una vita per la letteratura (Neri Pozza), Sibilla Aleramo (Inschibboleth). Premio Mondello 2008, Premio Dante-Ravenna 2018, Premio Elsa Morante 2018, Premio Francesco De Sanctis 2021 e Premio Italiques 2022.
Titolo: L‘accompagnamento
Scritto da: René De Ceccatty
Titolo originale: L’accompagnement
Tradotto da: Giuseppe Pintus
Edito da: Inschibboleth
Anno: 2022
Pagine: 141
ISBN: 9788855292672