C’è tanta fame di eros sommersa nel mondo, dove si perdono i desideri più puri, quelli che cerchi di negare disperatamente alla tua coscienza perché risultano indecenti per la morale comune. Ma per quanto ti impegni a ingabbiarli, a tenerli sigillati nelle segrete stanze del tuo cuore, mostrandoti a loro indifferente, sei già sconfitto in partenza perché basta un semplice sguardo, talvolta, a far riesplodere quell’inconfessabile passione. Finalmente trovi il coraggio di lasciarti andare e, mentre vivi ciò che repellevi o negavi, ti accorgi di essere per la prima volta te stesso e non riesci a vederci nulla di male. Ti rendi conto, così, che l’unico sforzo che devi fare, per non costringere le tue voglie, i tuoi desideri e per trovare un giorno, forse, il vero amore, è quello di essere profondamente libero.
Alexander Wilde, laureato in Scienze della comunicazione, lavora come social media manager e web editor per diverse associazione culturali in Campania e Lazio. Il cinema e il teatro sono la sua grande passione. Ha avuto modo di lavorare come stuntman nelle produzioni internazionali: Wonder Woman; Maradona sueno bendito; House of Gucci; Il talento di Replay, la serie. Attualmente sta curando l’organizzazione dello spettacolo Stalking, che ha debuttato in anteprima europea a Stoccarda il 23 settembre 2022. Dal prossimo novembre, invece, Stalking sarà in giro per tutta Italia, a partire da Firenze.
Titolo: Libero
Scritto da: Alexander Wilde
Edito da: Brè Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 66
ISBN: 9791259702692
Pingback: [Il mio migliore amico][Alexander Wilde] | Queerographies