[Sono un mostro che vi parla][Paul B. Preciado]
In questi tempi di “chiusura” forzata recentemente vissuti, la riflessione di Paul B. Preciado in “Sono un mostro che vi parla” sul soggetto, sul potere della parola e della libertà d’espressione risulta più che mai centrale.
[La terra non è piatta][AA. VV.]
“La terra non è piatta” è un libro plurivoco che cerca di mappare teorie e pratiche lgbit*, queer e transfemministe nelle zone di conflitto interne ed esterne, tra la situazione italiana e quella internazionale.
[Il corpo dell’altro][Emilio Amideo]
Ne “Il corpo dell’altro” Emilio Amideo prova a esplorare articolazioni alternative della maschilità nera al di là degli stereotipi storicamente costruiti intorno al corpo nero e queer.
[Il mostruoso femminile][Jude Ellison Sady Doyle]
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell’uomo.
[Per farla finita con la famiglia][Angela Balzano]
Il binomio “biologia e capitalismo” ha condizionato la riproduzione della vita sul pianeta in modo devastante. I danni che la riproduzione dei ricchi e bianchi sapiens arreca agli ecosistemi hanno provocato l’estinzione di troppe forme di vita.
[Michel Foucault. Un pensiero del corpo][Arianna Sforzini]
Non esiste un concetto univoco, una natura essenziale del corpo. Esistono solo storie, storie di lotte.
[Siamo tutti diversi!][Teresa Forcades]
Teresa Forcades si racconta e, mentre la sua biografia si dipana, emergono in modo dirompente i temi della sua riflessione: dall’originale interpretazione teologica del concetto queer e della radicale differenza … Continua a leggere
[Manifesto controsessuale][Paul B. Preciado]
Rovesciando tutti i vincoli sulle limitazioni a ciò che può essere fatto al corpo e con il corpo, Paul B. Preciado espone nuovi principi per una rivoluzione controsessuale che riconosce … Continua a leggere
[Corpi fuori controllo][Lia Viola]
Il libro ricostruisce la specifica genealogia della violenza omofoba all’interno della comunità swahili di Malindi (Kenya), tenendo alta l’attenzione sulle intersezioni tra le linee di oppressione che attraversano i corpi. … Continua a leggere