I coming out coi quali uomini e donne – attori, artisti, musicisti, scrittori, sportivi e personaggi noti – si sono dichiarati omosessuali o bisessuali, e orgogliosi di esserlo. Fra gli altri: Pedro Almodóvar, Giorgio Armani, Miguel Bosé, Marlon Brando, Richard Chamberlain, Tim Cook, Patricia Cornwell, Michael Cunningham, Tom Daley, Cameron Diaz, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, Rupert Everett, Tiziano Ferro, Jodie Foster, Samantha Fox, James Franco, Leo Gullotta, Greg Louganis, Ricky Martin, Kelly McGillis, George Michael, Mika, Ian McKellen, Gianna Nannini, Martina Navratilova, Andrea Occhipinti, Ferzan Özpetek, Paolo Poli, Walter Siti, Michael Stipe, Ian Thorpe, Gianni Vattimo, Edmund White, Jeanette Winterson, Franco Zeffirelli.
Uomini e donne omosessuali, orgogliosi di esserlo: il coming out di musicisti, attori,artisti, sportivi e persone note.
Sono testimonianze dalle quali traspaiono le resistenze che ancora si frappongono, nell’odierno Occidente “moderno e democratico”, al pieno riconoscimento socioculturale di forme sessuali legittime né più né meno di quella eterosessuale. Forme amorose che solo l’ignoranza, la grettezza, il bigottismo, il conformismo, il pregiudizio, la omofobia patologica, possono ancora avversare. Umberto Veronesi: «È inevitabile che la sessualità si evolva per aprirsi sempre più alla omosessualità e alla bisessualità, che del resto non sono fenomeni di quest’epoca; basta pensare alla civiltà greca, che non ha mai stigmatizzato omosessualità e bisessualità come deviazioni…».
Gianni Castiglioni [a cura di], Coming out. Liberi tutti, Kaos edizioni 2015, pp. 218, ISBN: 9788879532730
da tempo cercavo un blog su libri a tematica GLBT…. finalmente! Bravi, bravi!
Grazie davvero!