Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Uno scandalo molto inglese][John Preston]

uno scandalo ingleseInghilterra, primi anni Settanta. Il leader del Partito Liberale, Jeremy Thorpe, nasconde un segreto: l’ex modello Norman Scott dichiara di essere stato il suo amante nei primi anni Sessanta, quando l’omosessualità era illegale. Insabbiamenti, coperture, minacce, corruzione; Thorpe, insieme ad alcuni fedeli membri del partito, fa ricorso a tutti i mezzi a sua disposizione per proteggere la propria immagine pubblica. La situazione però precipita nell’ottobre del 1975. Un uomo cerca di uccidere Norman Scott e Thorpe è sospettato di essere il mandante del tentato omicidio. Costretto a dimettersi, viene coinvolto insieme ad altri tre imputati in quello che verrà definito “il processo del secolo” ma che non chiarirà mai del tutto la vicenda. Scritto con il ritmo narrativo di un thriller, Uno scandalo molto inglese racconta una straordinaria storia di ipocrisia, inganni e tradimenti nel cuore del sistema politico inglese.

«John Preston ha scritto un thriller politico, con dialoghi serrati, ambientazioni suggestive e colpi di scena che vi terranno inchiodati alla pagina». The New York Times Book Review

«Uno dei più controversi scandali politici del Novecento, raccontato magnificamente in un mix irresistibile di farsa e tragedia». The Guardian

John Preston è giornalista, lavora per il “Sunday Telegraph” come critico d’arte e televisivo. Prima di Uno scandalo molto inglese ha scritto Kings of the Roundhouse (2005) e un libro di viaggi, Touching the Moon. Vive a Londra.


John Preston, Uno scandalo molto inglese [A Very English Scandal], trad. it. di Elisa Dalgo e Flavio Iannelli, Codice 2017, pp. 429, ISBN: 9788875787363

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: