Scritto verso la fine del 1927 Le livre blanc è il racconto cronologico che il narratore fa della sua vita in funzione della propria omosessualità. In appendice sono stati pubblicati inediti testi in prosa e in versi, il cui soggetto è assimilabile a quello dell’opera principale, non facili da datare ma che sembrano coprire l’intero arco creativo del poeta. Incluse in questa edizione le 18 illustrazioni realizzate da Jean Cocteau stesso per l’edizione del 1930.
.
.
Jean Cocteau (Maisons-Laffitte, Seine-et-Oise, 1889 – Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963) scrittore francese. Amico di Picasso e di Stravinskij, di Apollinaire e di Diaghilev, fu una delle figure più in vista dell’avanguardia parigina nel periodo fra le due guerre. Dotato di un talento multiforme, nella sua copiosa produzione rifletté via via, e a volte anche simultaneamente, tutte le mode letterarie e artistiche di quegli anni.
Jean Cocteau, Il libro bianco, seguito da quattordici testi erotici inediti con testo francese a fronte, ediz. illustrata, trad. it. di Roberto Rossi Testa, postfazione di Milorad Pavic, SE 2019, pp. 134, ISBN: 9788867234127
Pingback: [Oppio][Jean Cocteau] | Queerographies