Una vigilia di Natale in una maestosa e decadente villa in Cornovaglia. Quattro personaggi che in tre giorni di festa, mettono a confronto diverse generazioni, sensibilità, visioni del mondo e provando in qualche modo a convivere. Secondo capitolo della tetralogia che Ali Smith dedica alle stagioni, Inverno alterna riferimenti alla drammatica attualità contemporanea (la Brexit, Donald Trump, i cambiamenti climatici) e luminosi tocchi di realismo magico, intessendo le pagine di allusioni letterarie (da Dickens a Shakespeare). Uno sguardo intelligente e anticonvenzionale alla faticosa quotidianità e una scrittura che fa innamorare il lettore.
“Guizzante, allegro, triste, generoso, un libro pieno di grazia.” – The Guardian
Ali Smith (Inverness, 1962) è autrice di cinque raccolte di racconti e nove romanzi, fra cui compaiono nel catalogo SUR Autunno, L’una e l’altra, Voci fuori campo e Hotel World (quest’ultimo sotto il marchio Beat). Quattro volte finalista al Booker Prize, è una delle voci più originali e influenti della letteratura britannica contemporanea.
Ali Smith, Inverno [Winter], trad. it. di Federica Aceto, SUR 2019, pp. 280, ISBN: 9788869981623
Pingback: [Primavera][Ali Smith] | Queerographies