Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’amante del vulcano][Susan Sontag]

9788874527892_0_0_462_75Nella New York di fine Novecento Susan Sontag decide di scrivere un romanzo dal forte sapore storico, ambientandolo nella Napoli di fine Settecento, metropoli fastosa e disperata alle prese con la Rivoluzione che darà vita alla Repubblica Napoletana. Al centro del racconto un uomo all’apparenza algido e distaccato, animato da un’indomabile passione per il vulcano almeno quanto per l’arte e i ricercati pezzi di antiquariato di cui è collezionista: si tratta dell’ambasciatore inglese Sir William Hamilton, che, tra le altre vicende, si trova coinvolto in un triangolo amoroso che vede in lui uno dei vertici, assieme alla seconda moglie Emma, considerata una delle donne più belle dell’epoca, e all’ammiraglio Horatio Nelson. Nell’intreccio narrativo le vicende storiche realmente accadute passano attraverso l’immaginazione dell’autrice, diventando vive e creando mondi imprevisti. Sempre presente sullo sfondo del romanzo, il Vesuvio pare simboleggiare la bellezza, l’imprevedibilità, l’inquietante vitalità e la potenza esplosiva delle cose che giacciono sotto la superficie e improvvisamente tornano visibili. Ne L’amante del vulcano, da molti anni introvabile in Italia, Sontag mette in scena lo spettacolo della Storia, filtrandolo attraverso una forte coscienza autoriale.

Di Susan Sontag (1933-2004), tra gli intellettuali statunitensi più influenti della seconda metà del ’900, nottetempo ha pubblicato nel 2018 Rinata e nel 2019 La coscienza imbrigliata al corpo, i primi due volumi dei suoi diari. Tra le sue opere più note, che nottetempo ripubblicherà nei prossimi anni, ricordiamo Contro l’interpretazioneStili di volontà radicaleMalattia come metaforaSotto il segno di Saturno e Davanti al dolore degli altri.

Autrice: Susan Sontag
Titolo: L’amante del vulcano
Titolo originale: The Volcano Lover
Traduttore: Paolo Dilonardo
Editore: Nottetempo
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 496
ISBN: 9788874527892

3 commenti su “[L’amante del vulcano][Susan Sontag]

  1. Pingback: [Malattia come metafora][L’AIDS e le sue metafore] [Susan Sontag] | Queerographies

  2. Pingback: [Davanti al dolore degli altri][Susan Sontag] | Queerographies

  3. Pingback: [Contro l’interpretazione e altri saggi][Susan Sontag] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il marzo 9, 2020 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: