Il secondo dei volumi che racchiudono l’intera opera di Bernard-Marie Koltès.
Nel volume sono presenti le seguenti opere:
Coco (traduzione di Chiara Forlani)
Tabataba (traduzione di Chiara Forlani)
Storie morte (traduzione di Chiara Forlani)
Roberto Zucco (traduzione di Francesco Bergamasco)
Il ritorno al deserto (traduzione di Francesco Bergamasco)
Introduzione a cura di Graziano Graziani.
Bernard-Marie Koltès è uno degli autori più importanti del ventesimo secolo, ha rinnovato la scrittura e la ragione d’essere del teatro attraverso un lessico e un uso della frase testimoni di un linguaggio contemporaneo e, allo stesso tempo di una perfetta lingua francese. Tutto questo attraverso un senso profondo della metafora e dell’allegoria, strutture drammatiche originali, universalità di temi mitici, ma anche assolutamente attuali, attraverso la scelta di una realtà ai margini che egli pone al centro e, infine, attraverso lo sguardo visionario di un poeta sul mondo.
Scritto da: Bernard-Marie Koltès
Titolo: Teatro. Vol. 2
Tradotto da: Chiara Forlani e Francesco Bergamasco
Edito da: Arcadia Media
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 240
ISBN: 9788831231015
Pingback: [Teatro. Vol. 3][Bernard-Marie Koltès] | Queerographies