Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Una scuola arcobaleno][Giulia Selmi][Valeria Roberti]

Una scuola arcobaleno. Dati e strumenti contro l'omotransfobia in classe  Giulia Selmi, Valeria Roberti

Le scuole italiane sono abitate da moltissimi ragazzi e ragazze che non si identificano come eterosessuali. Troppo spesso, però, mancano le parole e gli strumenti educativi adeguati a fare spazio alla loro esperienza e a promuovere inclusione e benessere. In molti casi, infatti, la cifra distintiva dell’esperienza di ragazze e ragazzi gay, lesbiche, bisessuali e trans nei contesti educativi è il bullismo omotransfobico, la violenza tra pari, la stigmatizzazione o l’invisibilità. Combinando i dati di una ricerca svolta con adolescenti LGBTQI+ tra i tredici e i vent’anni su scala nazionale, approfondimenti teorici su identità, genere e sessualità e suggerimenti operativi per lavorare in classe, il volume si propone come uno strumento di studio e di intervento rivolto all’intera comunità educante che lavora con l’adolescenza. Grazie a un linguaggio accessibile, lettori e lettrici verranno accompagnati in un viaggio attraverso le molte declinazioni dell’identità e delle relazioni, le sfide specifiche dell’adolescenza LGBTQI+ e le buone pratiche necessarie a costruire contesti educativi inclusivi.

«A tuttә lә adolescenti che abbiamo incontrato in questi anni, e alle moltissime cose che ci hanno insegnato, sperando di averne fatto buon uso in questo libro, e oltre».

Valeria Roberti, attivista LGBT da oltre dieci anni, è facilitatrice del Centro Risorse LGBTI di Bologna. Si occupa di educazione alle differenze con adolescenti e docenti attraverso tecniche di educazione non formale. Nel 2017 ha conseguito il corso di formazione permanente «Prospettive di Genere nella Didattica delle Discipline» presso l’Università di Bologna.

Giulia Selmi ha ottenuto il dottorato in Sociologia e Ricerca Sociale all’Università di Trento e attualmente assegnista di ricerca nell’ambito del progetto Doing Right(s). Innovative tools for professionals working with LGBT families presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, dove è socia del Centro di ricerca PoliTeSse – Politiche e Teorie della Sessualità. È socia fondatrice dell’associazione Il Progetto Alice che dal 2004 si occupa di educazione al genere e alle differenze.

Per acquistare il libro

Scritto da: Giulia Selmi e Valeria Roberti
Titolo: Una scuola arcobaleno. Dati e strumenti contro l’omotransfobia in classe
Edito da: Settenove
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 100
ISBN: 9788898947539

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: