François, seguendo la sua più grande passione, la recitazione, si iscrive a una scuola di teatro. Qui conosce Gérard, un attore che è anche il suo insegnante, e del quale subisce subito il fascino. Gérard è sposato con Valérie, una psicoterapeuta molto conosciuta in città e, ben presto, i loro destini si intrecceranno in un legame torbido e passionale, che costringerà François a confrontarsi senza ipocrisie con le sue personali, scomode verità. Durante il percorso di scoperta della sua identità sessuale, il ragazzo entrerà in contatto con quattro donne simbolo: Colette, direttrice della scuola e donna volitiva, a volte dura; l’anziana vicina Margot, comprensiva e tollerante; Dominique, sua compagna di corso che lo ama in segreto e la coetanea Sophie che, dopo essere stata rifiutata, si vendicherà in modo subdolo.
Luigi Stefanazzi, dopo la maturità scientifica, ha frequentato la Scuola sottufficiali dell’Aeronautica Militare di Caserta e, sempre all’interno dell’Aeronautica, ha ricoperto diversi incarichi. Ha praticato atletica leggera a livello dilettantistico e ha svolto attività di volontariato presso l’Unione ciechi e ipovedenti (UICI) di Varese. Appassionato di teatro e scrittura, ha pubblicato in self-publishing, nel 2017, una raccolta di racconti che è arrivata alla fase finale del concorso “Il mio esordio 2018”. Nel 2019, Astro Edizioni ha pubblicato nella collana E-sordisco il suo primo romanzo, Labirinto di bugie.
Scritto da: Luigi Stefanazzi
Titolo: Anatomia di una mente immorale
Edito da: Astro Edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
ISBN: 9788833171135