Un viaggio lungo le seducenti e pericolose strade del West americano del dopoguerra, due storie d’amore e di segreti che si intrecciano dalle campagne del Kansas alle spiagge della California, dalle notti di Las Vegas alle illusioni di Tijuana. Muriel, giovane e irrequieta, si ritrova trapiantata a San Diego con il marito Lee. Nella tavola calda in cui lavora origlia ex fantini e allenatori dell’ippodromo di Del Mar, dove inizia a sgattaiolare imparando il linguaggio dei cavalli e del rischio. Julius, il fratello di Lee, trova lavoro in un casinò di Las Vegas, dal cui tetto i turisti scrutano i test atomici. Qua si innamora di Henry, un baro di carte: e quando questi dovrà scappare, Julius lo inseguirà fino alla pancia di Tijuana.
«Immaginate un incrocio tra Revolutionary Road e I segreti di Brokeback Mountain e capirete che cos’è lo straordinario esordio di questa scrittrice. Un ricco e aspro western suburbano sulla perdita del sogno e le sfide della vita» The Oprah Magazine
Shannon Pufahl è cresciuta nelle zone rurali del Kansas. Insegna alla Stanford University. Ha lavorato per molti anni come autrice musicale freelance e barista. I suoi saggi sono apparsi su «The Threepenny Review», «The Paris Review» e altre pubblicazioni, su argomenti che spaziano dall’America del XVII secolo alle sue memorie personali. Vive a Monterey, in California, con sua moglie e il loro cane. Cavalli elettrici è il suo primo romanzo.
Scritto da: Shannon Pufahl
Titolo: Cavalli elettrici
Titolo originale: On Swift Horses
Tradotto da: Giada Diana
Edito da: Edizioni Clichy
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 416
ISBN: 9788867998012