Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Anita al buio][Priscilla Muscat][Matteo Scarfò]

Anita al buio Priscilla Muscat Matteo Scarfò

Le inquietudini di una giovane donna omosessuale nell’era attuale, dove tutto cambia alla velocita della luce e in cui la precarietà rappresenta la base da cui iniziare a vivere. Anita ha 27 anni, è appassionata di cinema ed è fidanzata con un ragazzo suo coetaneo. Prima di partire per studiare regia a New York, in un viaggio con gli amici, scopre di avere una forte pulsione per una ragazza. Un’attrazione nuova, inesplorata e che porta con sé poesia e instabilità. Disoccupata, con una pandemia alle porte e con una realtà interiore da decifrare, riuscirà Anita ad incontrare se stessa in tutta la sua autenticità? Arriverà ad accendere una luce in quel buio appiccicoso?

Priscilla Muscat (Roma, 26/02/1992) è attrice ed educatrice professionale. Da sempre interessata alla valenza pedagogica del teatro, inizia il suo primo laboratorio nell’ambito della malattia mentale, prosegue a Buenos Aires nel ramo dell’educazione sessuale nelle scuole e di ritorno a Roma si impegna con le Associazioni romane ArteStudio e King Kong Teatro, in progetti con Centri Diurni, Istituti Penitenziari e richiedenti asilo.

Matteo Scarfò è uno studente di Lingue e Letterature occidentali all’Università La Sapienza di Roma. Assistente alla regia del docufiction “Il caso Misiano”, prodotto dalla Cineteca della Calabria, e della sit-com “Colpi di sole” (Rai 3, 2006). Assistente alla produzione del film “BoogieWoogie” di Andrea Frezza. Ha co-sceneggiato il mediometraggio “Il Cadavere di vetro” di Massimiliano Palaia, interpretato da Luigi Diberti, e diretto il corto “Fantascienza in pillole”, vincitore della prima edizione dell’Epizephiry Corto Festival. Collabora a diverse riviste, anche on-line, di settore.

Per acquistare il libro

Scritto da: Priscilla Muscat e Matteo Scarfò
Titolo: Anita al buio
Edito da: La Mongolfiera
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 64
ISBN: 9791280419095

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il agosto 28, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: