Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’anno più bello della mia vita][Paulette Ievoli]

L'anno più bello della mia vita
Paulette Ievoli

Per conoscere una donna bisogna riflettere su queste 4 parole: istinto, dedizione, passione, vocazione. Le protagoniste di questo racconto amano, e rinunciano alla loro libertà per qualcosa di più grande. Jazzy, la protagonista, decide a soli 30 anni di prendersi cura di una sconosciuta e di darle la possibilità di rinascere. Tra di loro, dopo un feeling di dolci pensieri e teneri sentimenti, scatta l’amore, quell’amore che non è né omosessuale né platonico. Nasce dalla impossibilità, per Jazzy, di dire no, e dalla delicatezza e pazienza dell’altra, Blu, di accettare di sentirsi ultima nel cuore di qualcuno che si ama. Solo le madri lo fanno. Solo le madri sono capaci di questo tipo d’amore. E, infine, l’ultimo atto d’amore: vedere andar via la propria creatura e non dire una parola per trattenerla, perché consapevoli che quella separazione la farà crescere ancora. Il vero amore è un’arte femminile. Gli uomini non sono esclusi da questo modo di amare, se aprono il cuore all’eterno femminile della vita. Quello che muore, viene stuprato dalla guerra, e malgrado tutto lotta per la pace.

Per acquistare il libro

Scritto da: Paulette Ievoli
Titolo: L’anno più bello della mia vita
Edito da: Libertà edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 82
ISBN: 9791280349187

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: