Durante una lezione di chimica, la vita ordinaria del sedicenne Caleb O’Neil viene stravolta: Bent Holloman, un suo compagno di corso dalla salute precaria, viene colto da un attacco cardiaco e Caleb reagisce sentendosi male a propria volta. Prima di svenire, però, si manifestano in lui voci che non conosce e sentimenti che non gli appartengono, e al posto del suo migliore amico Richard compare una figura dai tratti celestiali. Se Caleb all’inizio liquida tutto come una reazione dovuta allo spavento, si convince di stare impazzendo non appena insorgono altri eventi sovrannaturali che lo spingono ad avvicinarsi a Bent. Così, da semplici compagni di scuola, i due diventano prima amici per poi esplorare una diversa sfera di emozioni che li confonde e al contempo li fa sentire bene. Non sanno, tuttavia, che dovranno fare i conti con maledizioni, magia, angeli, demoni e con il legame più forte di tutti, quello che collega l’anima al corpo e che ha permesso a due persone, molti anni prima, di continuare a vivere; unite dallo stesso battito.
Elena Mauro, nata a Monza il 24 febbraio 1994, vive tra colline e conigli in un paese in provincia di Milano. Da sempre appassionata di libri e manga, inizia a scrivere fanfiction sui suoi personaggi preferiti, per poi scoprire che può avere “figli propri”. Così si approccia ai romanzi originali, pubblicandoli inizialmente su piattaforme gratuite online. Nei suoi racconti tratta spesso tematiche LGBT, ma non impone ai suoi “bambini” alcuna etichetta, li lascia liberi di esprimere l’amore come la più naturale manifestazione di sentimento. Ha solo un piccolo problema: si innamora a prima battitura di ogni suo personaggio.
Scritto da: Elena Mauro
Titolo: Due battiti all’unisono
Edito da: Triskell Edizioni
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 210
ISBN: 9791220701273