Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Messa beat][Francesco Paolo Paladino]

Messa beat Francesco Paolo Paladino

In chiave apparentemente distopica, fra un papa che predica l’abbattimento delle disuguaglianze, una radio cattolica che trasmette la canzone “Dio è morto” censurata dalla radio laica come irriverente e blasfema, il rock che entra in chiesa grazie a “Mass in F minor” degli Electric Prunes e un confine sempre più incerto fra dimensione psichedelica e liturgia sacra, Paladino ricompone la parabola di un “irregolare”, don Marco Bisceglia, il “prete comunista” degli anni sessanta/settanta, sovvertitore di riti e tabù, profeta della lotta all’intolleranza omofoba. In sequenze agili e suggestive (Paladino è, fra l’altro, sceneggiatore e film-maker), capaci di catturare le idiosincrasie di un’epoca sul crinale del sessantotto e nella cornice di una piccola comunità del sud, Messa Beat è un racconto prezioso, che fra realtà e finzione mette in scena gli stereotipi aberranti di una mentalità mai realmente superata. (Paolo Colagrande)

Pochi sanno che Francesco Paolo Paladino (Piacenza 09.06.56) scrisse “Ancora” (Edizioni La Tribuna) il suo primo libro di poesie all’età di 17 anni. Da quel momento non ha mai interrotto la sua ossigenazione con il mondo dell’Arte, attraverso altri libri (Edizioni Stampa AlternatIva-Millelire), dischi, documentari e film. Durante il lockdown è ritornato alla scrittura.

Per acquistare il libro

Titolo: Messa beat. Estate ’67: un prete, la dignità gay, Jimi & Sgt. Pepper…
Scritto da: Francesco Paolo Paladino
Edito da: CRAC Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 136
ISBN: 9788897389675

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: