Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Atlante LGBTQ+][Roberto Baiocco][Jessica Pistella][Fau Rosati]

Atlante LGBTQ+: coming out e relazioni familiari. Dimensioni evolutive e cliniche Roberto Baiocco, Jessica Pistella, Fau Rosati

Come ci si forma attualmente in ambito psicologico, medico, educativo e sociale sul tema degli orientamenti sessuali e delle identità di genere? Quali conoscenze sono necessarie? Quali modelli teorici è possibile utilizzare per promuovere il benessere delle persone LGBTQ+ e delle loro famiglie? Cosa possono insegnarci le testimonianze e le storie di vita delle persone LGBTQ+? Il Manuale approfondisce il tema del coming out, cioè lo svelamento del proprio orientamento sessuale e/o della propria identità di genere nei principali contesti di vita: famiglia, amicizie, scuola, sport e lavoro. Un’attenzione particolare è riservata al contesto clinico e terapeutico sia in riferimento ai vissuti di coloro che si affidano all* espert* della salute mentale sia esplicitando le eventuali difficoltà e i bisogni formativi dell* psicologh* e dell* terapeut*.

Roberto Baiocco, Ph.D., Psicologo, Terapeuta Familiare, Professore Ordinario in Psicologia dello Sviluppo presso la Sapienza Università di Roma dove insegna Psicologia della Genitorialità e delle Relazioni Familiari e Psicologia degli Orientamenti Sessuali e delle Identità di Genere. Svolge attività di ricerca sul tema del benessere delle persone LGBTQ+. Dal 2010, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia, è Responsabile del Servizio denominato “6 come sei” per lo studio e la consulenza psicologica su tematiche che riguardano gli orientamenti sessuali e le identità di genere. Membro del Comitato Tecnico Scientifico sulla Diversità e sull’Inclusione della Sapienza Università di Roma.

Jessica Pistella, Ph.D., Psicologa, Terapeuta Familiare e Ricercatrice in Psicologia dello Sviluppo presso la Sapienza Università di Roma dove insegna Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Svolge attività di ricerca sul tema del coming out e dell’identità positiva in persone LGBTQ+. Dal 2015 lavora presso il Servizio denominato “6 come sei”.

Fau Rosati, Ph.D., Psicolog*, transfemminista. Si occupa dell’impatto dei fattori psicosociali sulla salute delle persone LGBTQ+, con un focus specifico sulle persone trans e non binarie. Collabora con il Servizio “6 come sei”. Collabora con associazioni e realtà dal basso che si occupano di salute e autodeterminazione trans.

Per acquistare il libro

Titolo: Atlante LGBTQ+: coming out e relazioni familiari. Dimensioni evolutive e cliniche
Scritto da: Roberto Baiocco, Jessica Pistella e Fau Rosati
Edito da: McGraw-Hill Education
Anno: 2023
Pagine: 310
ISBN: 9788838659140

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: