Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Biografia di X][Catherine Lacey]

Svelando i segreti di X: un viaggio alla scoperta di un’artista geniale e camaleontica

Biografia di X Catherine Lacey

Titolo: Biografia di X
Scritto da: Catherine Lacey
Titolo originale: Biography of X
Tradotto da: Teresa Ciuffoletti
Edito da: Sur
Anno: 2024
Pagine: 470
ISBN: 9788869983962

La trama di Biografia di X di Catherine Lacey

Alla morte dell’amatissima moglie – un’artista famosa ed elusiva che si nascondeva sotto lo pseudonimo di «X» – la vedova decide di ricostruirne il misterioso passato e scriverne la biografia definitiva: è questo il libro che leggiamo, in cui si delinea via via il ritratto di una provocatrice geniale e camaleontica. Nata nel Territorio del Sud, una parte degli Stati Uniti che dopo la seconda guerra mondiale si è scissa dal resto del paese diventando una teocrazia fascista, X è riuscita rocambolescamente a fuggirne per intraprendere, cambiando più volte nome, una carriera da musicista, scrittrice e visual artist, che si è intrecciata con quelle di David Bowie e Tom Waits, di Susan Sontag e Carla Lonzi…

Costruito come una vera biografia, sulla base di interviste, lettere, citazioni e fotografie, ma raccontato con il calore di chi ricorda la persona amata e al tempo stesso ne scopre i segretiBiografia di X è un romanzo avvincente e fuori dal comune, un omaggio alla controcultura del secondo Novecento, una riflessione brillante sul rapporto fra arte e vita e sulla creazione della propria identità.

“Un romanzo straordinariamente intelligente, e in ugual misura toccante e spiri­toso.” Lauren Groff

Chi è Catherine Lacey

Catherine Lacey è nata a Tupelo, nel Mississippi, nel 1985, e vive a New York. È stata scelta dalla rivista Granta come una delle migliori nuove voci del 2014, ed è stata finalista allo Young Lions Award, il premio della New York Public Library per i migliori autori under 35. Nessuno scompare davvero, il suo romanzo d’esordio, è stato incluso fra i migliori libri dell’anno dal New Yorker, dall’Huffington Post, da Vanity Fair e da Time Out.


In qualità di affiliato Amazon Queerographies potrebbe ricevere un guadagno dagli acquisti idonei.

Lascia un commento