Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Exit strategy][Walter Siti]

1707243_0“Come se ne esce?” è la domanda che risuona più spesso in questi anni. Non solo dalla crisi economica ma dalla paralisi politica e istituzionale, e anche da quella vocazione al consumo superfluo e al piacere pronto-cassa che dopo aver caratterizzato gli anni ruggenti del berlusconismo rischia ora di lasciare sul campo tanti smarriti e depressi. Ogni mutamento profondo presuppone una conversione e un rimescolamento nella gerarchia dei desideri. In questo romanzo che seziona i giorni come un diario, Siti affronta la questione partendo da un’esperienza personale: racconta la propria uscita da un’ossessione erotica che sembrava eterna, e la propria conversione a qualcosa che sembra rappresentare il suo contrario, dal cielo drogato dei corpi artificiali alla terra di un amore umano troppo umano. A fare da contrappunto ci sono i capitoli della berlusconiade: dal sole in tasca al mesto tramonto, dal tintinnio delle farfalline al cane Dudù. Ritratto spietato dell’immobile frenesia italiana e insieme sincera autoanalisi di un tentativo di liberazione (con un simbolico trasloco da Roma a Milano e un addio altrettanto simbolico al mondo dei reality), il libro non offre ricette miracolose ma suggerisce che una via d’uscita esiste, almeno nel privato, e che le ossessioni si possono, se non sconfiggere, almeno addomesticare. Exit strategy è un romanzo che vive la vita del protagonista e dell’autore permettendo a chi legge un percorso di analogia – chiudendo il cerchio della Trilogia autobiografica con un’ultima disperata tentazione: la serena, responsabile misura.

WALTER SITI, originario di Modena, vive a Milano. Ha insegnato nelle università di Pisa, Cosenza e L’Aquila. È il curatore delle opere complete di Pier Paolo Pasolini e, da febbraio 2013, direttore della rivista GRANTA ITALIA pubblicata da Rizzoli. Tra i suoi libri ricordiamo La magnifica merce (2004), Troppi paradisi (2006), Il contagio (2008) di cui Il canto del diavolo (2009) è la naturale prosecuzione, Autopsia dell’ossessione (2010). Il suo ultimo libro si intitola Il realismo è l’impossibile (Nottetempo, 2013).

Walter Siti, Exit strategy, Rizzoli 2014, pp. 224, ISBN: 17072434

3 commenti su “[Exit strategy][Walter Siti]

  1. Pingback: [La natura è innocente][Walter Siti] | Queerographies

  2. Pingback: [Contro l’impegno][Walter Siti] | Queerographies

  3. Pingback: [Quindici riprese][Walter Siti] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il aprile 30, 2014 da in antolog(a)y con tag , , , , , , .

Navigazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: