Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il giorno più felice della mia vita] [Sebastiano Mauri]

mauriSiamo gli unici in Europa, insieme alla Grecia, a non aver legiferato sui diritti delle coppie dello stesso sesso. Ci è mancato il coraggio di accantonare vecchi luoghi comuni e di considerare che i pari diritti riguardano la vita di ognuno. Ci è mancato anche un libro come questo. Pagine taglienti e ironiche, che spiegano come in altri Paesi, dopo l’approvazione del matrimonio per tutti, la famiglia tradizionale non sia stata messa in discussione. Che raccontano di società ed epoche in cui l’unione tra persone dello stesso sesso era legale. E mettono a fuoco i gesti di omofobia contro i quali Sebastiano Mauri, e troppi italiani con lui, deve combattere. Un pamphlet acuto e anche ottimista. Perché una cosa è certa: è solo questione di tempo. A scendere in piazza, a breve, saranno madri e padri, fratelli e sorelle, amici, vicini di casa e colleghi di qualsiasi orientamento affettivo. L’obiettivo è uno solo, che ognuno possa sposare la persona che ama.

OGNI COPPIA HA DIRITTO AL SUO SÌ

Di origine italo-argentina, SEBASTIANO MAURI, nato a Milano nel 1972, ha vissuto e lavorato per anni tra Milano, New York e Buenos Aires. Si è laureato alla scuola di cinema della New York University e per i suoi cortometraggi ha vinto il Warner Brothers Award e il Martin Scorsese Post-Production Award. Ha studiato alla Byam Shaw School of Art di Londra e all’Art Students League di New York. Artista visivo, le sue opere sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo. Questo è il suo primo romanzo.


Sebastiano Mauri, Il giorno più felice della mia vita, Rizzoli 2015, pp. 192, ISBN: 9788817081009

Un commento su “[Il giorno più felice della mia vita] [Sebastiano Mauri]

  1. Pingback: [La Nuova Terra][Sebastiano Mauri] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il gennaio 27, 2015 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: