Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Gustav Sonata][Rose Tremain]

tremain-gustav-sitoÈ un’amicizia nata tra i banchi di scuola quella tra Gustav e Anton, in una piccola cittadina svizzera che ha accolto molti ebrei in fuga durante la Seconda guerra mondiale. Orfano di padre e unico compagno di una madre incattivita da cupi risentimenti, Gustav è un bambino di indole docile che trova in Anton e nella sua famiglia un nucleo affettivo capace di addolcire la quotidianità di un’infanzia senza innocenza. Geniale musicista, Anton sin da fanciullo mostra un’inclinazione autolesionista, che lo consuma dall’interno. Per lui l’amico è un sostegno incrollabile, eppure non gli chiede mai nulla in cambio. Gli sviluppi imprevisti della relazione tra i due condizioneranno la loro vita e quella delle persone che gli sono vicine. Gustav Sonata è un canto all’imperfezione e alla rilevanza degli opposti nella condizione umana, la storia di un amore inespresso e di relazioni condannate.

«Un’opera di una bellezza estrema e dolorosa», come l’ha definita Salman Rushdie.

Rose Tremain è nata a Londra nel 1943. Autrice di romanzi, racconti e sceneggiature. I suoi libri sono stati tradotti in trenta paesi e hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Con In cerca di una vita ha vinto l’Orange Prize for Fiction, uno dei più prestigiosi premi letterari inglesi. Con Il favorito, da cui è stato tratto l’omonimo film Restoration diretto da Michael Hoffman, è entrata nella shortlist del Booker Prize. Gustav Sonata è stato finalista al Costa Novel Award e al Baileys Prize.


Rose Tremain, Gustav Sonata [The Gustav Sonata], trad. it. di Fiorenza Conte, 66thand2nd 2017, pp. 296, ISBN: 9788898970957

Un commento su “[Gustav Sonata][Rose Tremain]

  1. Pingback: [Isole di grazia][Rose Tremain] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il luglio 10, 2017 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: