La vicenda di Sissy Boy è quella di un bambino, Sergio Bello, ed è la storia i una correzione forzata che lo porterà a rinunciare alla propria vocazione per farsi amare dalla madre. Sottoposto da bambino alle cure correttive di uno psicologo Sergio, nella sua conferenza racconta la sua esistenza diventata una costante e faticosa lotta per riappropriarsi della propria personalità e dei propri desideri. Fra pesanti sconfitte e qualche piccola vittoria, ora il signor S. B. pensa di essere guarito dagli effetti della devastante terapia e la conferenza dovrebbe esserne la dimostrazione. Ma, ripercorrendo con il pubblico la propria vita, S.B. scivolerà in trappole emotive e la sua storia approderà verso un esito inaspettato. Il testo è liberamente ispirato alla storia vera di Kirk Andrew Murphy, il quale nel 1974 fu sottoposto ad un esperimento condotto dallo psicologo George Rekers dell’Università di Los Angeles, California. Tale esperimento era volto a correggere i comportamenti effeminati nei bambini maschi prevenendo la loro eventuale omosessualità. Lo spettacolo esplora il tema della manipolazione e del soffocamento di sogni e desideri in una versione, però, tutta italiana.
Franca De Angelis, pescarese di nascita e romana d’adozione, è sceneggiatrice e autrice teatrale. Ha collaborato con registi come Carlo Lizzani e Giuliano Montaldo. Il cortometraggio da lei scritto Senza parole ha rappresentato l’Italia agli Oscar nel 1997 e ha ricevuto il David di Donatello. Per le sale è autrice fra l’altro del film La vespa e la regina, con Claudia Gerini. Per la televisione ha firmato numerose miniserie e tv-movie per la Rai e per Mediaset quali Nessuno Escluso(selezione Premio Italia), Maria José – L’ultima regina (Grolla d’oro alla regia di Carlo Lizzani), Le cinque giornate di Milano, Storia di guerra e d’amicizia, Il bell’Antonio (vincitore del Golden Chest Grand Prix 2006), Exodus – Il sogno di Ada (nomination per la sceneggiatura al Magnolia Festival di Shangai 2007), Don Zeno, l’uomo di Nomadelfia (premio Signis), Sissi, Una casa nel cuore (menzione alla sceneggiatura al Fiction Fest di Roma), Rodolfo Valentino, la leggenda e molte altre. Per il teatro, oltre a Sissy Boy, è autrice di I ragazzi di don Zeno, Gli amici degli amici, Il gioco, La parrucchiera dell’imperatrice, Declinazioni d’amore, Tutte a casa, Canterò per il re. Sissy Boy gode già di traduzione inglese e viene rappresentato nei teatri britannici.
Franca De Angelis, Sissy Boy. La conferenza del signor S. B., More Nocturne Books 2018, pp. 96, ISBN: 9788894205718