Roma, giorni nostri. Il trentenne Tommaso stringe amicizia con la dirimpettaia e coetanea Elisa. Nei loro ripetuti incontri, i due giovani affinano la reciproca conoscenza. Tommaso si confida, le racconta, in particolare, del forte legame con Nathan, ragazzo conosciuto sui banchi di scuola, affetto da diplegia, restio ad affacciarsi a una vita che lo spaventa. La loro amicizia attraversa l’adolescenza e tutta l’età adulta. Tommaso si allontana da Roma per circa un anno, durante il quale conoscerà Aadil, presunto terrorista. Tornato nella sua città, si renderà conto che tra lui e Aadil si è instaurata una relazione profonda di cui farà partecipe Elisa, rivelandole anche il lato segreto della sua vita. Con Affinità divergenti Roberto Maggiani affronta tematiche sociali e politiche “scomode” di stretta attualità.
Roberto Maggiani è nato a Carrara nel 1968 e vive a Roma, dove insegna. Laureato in Fisica all’Università di Pisa, ha conseguito un Master di secondo livello in Scienza e Tecnologia Spaziale. Ha fondato, insieme a Giuliano Brenna, la rivista letteraria libera online LaRecherche.it, di cui è coordinatore di Redazione e per la quale cura la collana di e-book Libri liberi. È Presidente dell’omonima associazione culturale. Ha pubblicato varie raccolte di versi, le più recenti sono: Scienza aleatoria (LietoColle, 2010), La bellezza non si somma (Italic, 2014), Marmo in guerra, con fotografie di Paolo Maggiani (Edizioni La Grafica Pisana, 2014), Angoli interni (Passigli, 2018). Suoi testi sono pubblicati su varie riviste letterarie e antologie. Ha tradotto e pubblicato su riviste e antologie italiane i seguenti autori portoghesi: Sophia de Mello, Herberto Hélder, Ana Luísa Amaral, Antonio Franco Alexandre, Manuel Alegre, Tiago Patricio, Mário Cesariny, Manuel de Freitas, Inês Dias. Ha conseguito vari riconoscimenti, tra cui il premio Lerici Pea per la poesia inedita. Ha pubblicato due romanzi: L’ordine morale del Paradiso (LaRecherche.it, 2015) e Affinità divergenti (Italic, 2018). È giurato e Presidente del Premio Letterario Nazionale Il Giardino di Babuk – Proust en Italie. È giurato del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica, organizzato dalla Associazione Italiana del Libro (A.I.L.).
Scritto da: Roberto Maggiani
Titolo: Affinità divergenti
Edito da: Italic
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 126
ISBN: 9788869741098