Due volte la settimana Donald Trump pilota il suo dirigibile di lusso Trump Sky Alpha tra Washington e New York, tra la Casa Bianca e la Trump Tower. Durante i viaggi il presidente americano tiene in mondovisione discorsi bellicosi e autocelebrativi, fino a quando le sue parole incontrollate provocano una guerra nucleare. Un anno dopo Rachel, una giornalista sopravvissuta alla catastrofe, viene chiamata dal suo direttore che, impegnato a far ripartire il giornalismo nell’America postapocalittica, le propone di scrivere un reportage sugli ultimi giorni di Internet. Rachel, distrutta dalla morte della moglie e della figlia, accetta l’incarico nella speranza di scoprire dove sono stati sepolti i loro resti. In un archivio che custodisce ciò che rimane della rete, Rachel indaga sull’umorismo del web alla fine del mondo, ma quello che trova, tra meme irriverenti e battibecchi su Twitter, sono le tracce di un oscuro gruppo di hacker che ha spinto il pianeta verso il conflitto. In un Paese devastato e sotto sorveglianza, la scoperta metterà a rischio la vita della giornalista, portando alla luce verità che dovevano rimanere nascoste.
Mark Doten, nato in Minnesota nel 1978, ha pubblicato il suo primo romanzo, “The Infernal”, nel 2015. Nel 2017 la rivista letteraria “Granta” lo ha definito uno dei migliori scrittori americani della sua generazione, inserendolo nella lista Best of Young American Novelists. È editor di narrativa presso la casa editrice Soho Press a New York e insegna scrittura creativa alla Columbia University e alla Princeton University. Vive a Princeton, New Jersey.
Mark Doten, Trump Sky Alpha [Trump Sky Alpha], trad. it. di Teresa Ciuffoletti, Chiarelettere 2019, pp. 320, ISBN: 9788832960273