Farsi una sola cosa in parole
e passi lunghi o corti, per vie
diritte e storte, le storie brevi
del mondo a volte si estenuano
s’allungano dentro i nostri occhi
lanciati come fresbees nell’aria;
gioco da ragazzi, vivere poi
l’unica risposta muta e saggia.
Fabrizio Cavallaro è nato a Catania nel 1967. Dove vive. Laureato in Scienze Politiche, ha fatto studi di musica e teatro. Lavora come impiegato. Si occupa principalmente di scrittura poetica e teatrale e di fotografia. Ha fatto diverse esposizioni fotografiche in varie parti d’Italia. Ha pubblicato alcune raccolte di versi, tra cui Latin lover (Prova d’autore, 2002 – prefazione di Attilio Lolini); Poesie d’amore per Clark Kent (Lietocolle, 2004). Dopo 12 anni circa di silenzio editoriale, ha pubblicato L’assedio (Edizioni Novecento, 2016); Sala d’aspetto (Eretica, 2017); Di seconda virtù (Interno Poesia, 2017 – prefazione di Gandolfo Cascio); Indiscrezioni (plaquette d’arte – Gaele Edizioni, 2018); Estività (Ensemble edizioni, 2018); In febbre e sudori ( A&B editore, 2019); 5 poesie d’amore e di rivoluzione (Plaquette d’arte in 30 copie numerate e firmate – Neldubbiostampo, 2020). È autore anche di testi teatrali, tra cui Salomè (A&B Editore – con note di Renzo Paris e Francesco Scarabicchi). È curatore, dei volumi antologici: L’arcano fascino dell’amore tradito – tributo a Dario Bellezza (Giulio Perrone Editore, 2006) e Umana, troppo umana – poesie per Marilyn Monroe (Aragno, 2017) insieme ad Alessandro Fo. Nel 2018 ha curato, insieme a Gandolfo Cascio, l’omaggio a Sandro Penna Dieci cento mille Sandro Penna – Florilegio per un poeta (Edizioni Forme libere) – Ha curato, nel 2004, la raccolta postuma di poesie di Dario Bellezza intitolata La vita idiota (Lietocolle).
Autore: Fabrizio Cavallaro
Titolo: Figure terrene
Editore: LietoColle
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 60
ISBN: 9788893821643
Pingback: [Figure terrene][Fabrizio Cavallaro] — Queerographies | l'eta' della innocenza
Pingback: [Figure terrene][Fabrizio Cavallaro] — Queerographies | l'eta' della innocenza
Pingback: [Alta stagione][Fabrizio Cavallaro] | Queerographies
Pingback: [I silenzi][Fabrizio Cavallaro] | Queerographies
Pingback: [A metà del passo][Fabrizio Cavallaro] | Queerographies