Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Seminario sulla gioventù][Aldo Busi]

Seminario sulla gioventù Aldo Busi

Seminario sulla gioventù è la storia di un’autoeducazione selvaggia, quella di un ragazzino della campagna lombarda che per leggere il mondo si affida solo ai propri sensi e al proprio cervello, smascherando le menzogne delle autorità costituite, siano queste la famiglia, il maestro o il prete del paese. La sua è una strada fatta di seduzioni e di fughe, percorsa con le essenziali ma vitalissime risorse di cui dispone, lungo la quale, tra Milano, Parigi e Londra, incrocia una quantità di personaggi che gli offriranno altrettante opportunità di scoprire il mondo e, prima e più di ogni altra cosa, se stesso. Un’opera fondamentale della letteratura del Novecento e il folgorante esordio di uno scrittore unico nel panorama italiano. Dalla virgola tolta alle quindici righe di romanzo scritte ex novo dall’autore, sono circa 450 gli emendamenti apportati in questa nuova veste editoriale del 2021.

Aldo Busi (Montichiari, 1948) è autore di romanzi, libri di viaggio, manuali “per una perfetta umanità” e numerosi altri scritti. I suoi titoli più recenti sono El especialista de Barcelona E baci. Per Rizzoli e BUR è in corso di pubblicazione una scelta tra le opere più importanti, fra le quali ricordiamo Seminario sulla gioventùE io, che ho le rose fiorite anche d’inverno? La signorina Gentilin dell’omonima cartoleria. Sempre per BUR ha curato diverse traduzioni, tra cui Alice nel paese delle meraviglie Il Decamerone.

Per acquistare il libro

Scritto da: Aldo Busi
Titolo: Seminario sulla gioventù
Edito da: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 480
ISBN: 9788817160247

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: