Queerographies

Be Proud Of What You Read

[We are family][Giovanni Follesa]

We are family. Storie di unioni civili Giovanni Follesa

We are family racconta la storia di 12 coppie che all’indomani dell’approvazione della Legge hanno deciso di sposarsi. Testimonianze personali e intime del percorso familiare ed un approfondimento sulle dinamiche sociali nel nostro Paese. We are family è un libro ricco di umanità. Pagine vere con la volontà di insegnare, a chi ancora non vuole comprendere, che la famiglia non è unica. Nella nostra società esistono tante famiglie, senza discriminazioni, di cui essere orgogliosi.

.

.

.

Giovanni Follesa, laurea in Lettere, è giornalista e scrittore. Collabora con il quotidiano L’Unione Sarda nelle pagine della Cultura. Voce radiofonica di Radio X. Ha scritto i romanzi Le truppe carrellate (con Piergiorgio Molinari, Atì Editore); Terra Mala (con Rossana Copez, ed. Il Maestrale); Le figlie di Bes (ed. Il Maestrale); Avanti Marsch! La Grande Guerra 100 anni dopo” (con Rossana Copez, Arkadia editore); La presunta storia vera di Giulia e Giulio (Arkadia editore); Fashion Victims – Pamphlet inutile sulla morte da coronavirus (antologia di racconti scritti con Fabrizio Demaria, Arkadia editore). Ha curato l’antologia Giganti di Pietra (Arkadia editore); Back to Sardinia – Sulle tracce di D.H. Lawrence (ed. Condaghes); Cent’anni fa arrivò Lawrence (ed. Il Maestrale). Per il cinema ha firmato soggetto e sceneggiatura del cortometraggio “Welcome to Cagliari”, premiato al concorso CIVICA. Ha firmato soggetto e sceneggiatura del film “Ospiti”, vincitore del Primo premio al “Venice Intercultural Film Festival”.

Per acquistare il libro

Scritto da: Giovanni Follesa
Titolo: We are family. Storie di unioni civili
Edito da: Janus editore
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 160
ISBN: 9788875931056

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: