Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Virginia Woolf][Liuba Gabriele]

Virginia Woolf di Gabriele Liuba

Inghilterra, marzo 1941. Virginia Woolf cammina sulle sponde del fiume Ouse. Raccoglie una pietra da terra, la soppesa sul palmo della mano e guarda l’acqua scorrere. Pensa alla battaglia feroce che si sta svolgendo nel mondo e dentro di lei. Tutto ciò che l’ha accompagnata fino a quella riva rivive in fulgide immagini che rappresentano l’estrema forza dei suoi sentimenti, come la passione per l’amante Vita Sackville-West, la tenerezza per il fondamentale marito Leonard e il dolore per i tremendi lutti familiari. Sentimenti riversati nelle sue opere, con cui ha rivoluzionato la letteratura, passando alla storia come una delle più importanti scrittrici del mondo.

Liuba Gabriele è scrittrice, pittrice e fumettista. Ha conseguito il Diploma di Laurea all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano. Ha scritto la silloge poetica Paesaggi edito da Nulla Die (2021) e ha illustrato il volume Amy – vita di Amy Winehouse per Hop! Edizioni (2019). Ha collaborato con editori, riviste e webmagazine tra cui Mondadori, Internazionale, Illustrati, Indie Italia Magazine, STORMI, Graphic News, Frankenstein Magazine. Ha presentato i suoi lavori nei principali Festival italiani di fumetto e illustrazione tra i quali: Lucca Comics and Games, Bilbolbul, Treviso Comic Book Festival, Le immagini della Fantasia. Ha esposto le sue opere in gallerie italiane e all’estero: Roma, Milano, Parigi, Los Angeles, Istanbul, Montréal, Shangai, Pechino, Madrid, Tallin, Edimburgo, Camaguey, Stoccarda, Montpelier ecc. È stata vincitrice del Premio Manifesto al Festival Internazionale Matite In Viaggio (2017) e del Premio Letterario Liberarte (2009), ha ricevuto una menzione d’onore al Premio Letterario Lorenzo Montano (2010).

Per acquistare il libro

Scritto da: Liuba Gabriele
Titolo: Virginia Woolf
Edito da: Becco Giallo
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 128
ISBN: 9788833141800

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: