Ebbene sì… vivere alla Casa Bianca non è per niente facile. A volte credo di trovarmi in un museo, dove ogni angolo emana il ricordo di storie passate, di eventi memorabili e di enormi grattacapi. Per fortuna, Lawrence è sempre con me, ricordandomi che la mia presenza, in queste stanze ha ravvivato l’atmosfera rendendola meno protocollare, anche se non sono tanto sicuro di avere tutto questo potere, credetemi. Con questo breve diario vorrei condividere con voi alcuni momenti, raccontarvi delle mie piccole avventure e disavventure tra le mura della residenza più famosa del mondo. Siete pronti a seguirmi in questo viaggio? Il vostro Christopher.
Cristiano Pedrini è bibliotecario, vive e lavora a Bergamo fin dalla sua nascita. Coltiva la passione della scrittura già dall’adolescenza, ma dopo un lungo “blocco dello scrittore” durato vent’anni, sono nell’estate del 2014 ha ritrovato intatta questa passione e da allora lo accompagna nella sua quotidianità. Ama definirsi un “perfetto imperfetto” e alterna molte passioni: dalla lettura all’antiquariato, amante della saggistica storica, degli anime e fans di Star Trek fin da bambino, condivide la sua casa con il suo gatto tigrato Iago, e con Tom e Jerry, i suoi pesci rossi. Ha pubblicato numerosi titoli in self e con case editrici: l’Ombra del Principe (Triskell), Le regole di Hibiki, Il Piano inferiore e Blu di Chartres (FDbooks), Un posto sicuro, L’erede ribelle e Il Castello di Axel (Queen Edizioni).
Scritto da: Cristiano Pedrini
Titolo: Diario di un first boy alla Casa Bianca
Edito da: Youcanprint
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 90
ISBN: 9791220377966