Chi è l’hominus herectus? È un uomo non particolarmente brutto, basso sotto la media, decisamente peloso e un po’ sovrappeso, qualità fisiche che, in contrasto con l’estetica comune, arginano l’oggetto di queste attenzioni in quel grossolano recinto che è l’essenza della mediocrità. Nonostante, o forse proprio a causa di questa mediocrità terribilmente esibita, Mattia si perde nella giostra di un amore che lo svuota e lo tortura. Un amore curvo che accende il mondo, gli oggetti e gli agenti, di vita propria. Questa relazione si svolge in una Bologna protagonista quanto i suoi personaggi, la cui varia umanità è impietosamente scansionata e raccontata dall’occhio di Mattia, artista alla fine della sua carriera da studente: la vita universitaria, l’Accademia di Belle Arti, i locali, le feste, gli amici. Intorno, un microcosmo che sta tutto nella sua testa, fatto di crisi esistenziali, superstizioni, sindrome del foglio bianco e personaggi che escono dalla carta per metterlo in guardia dall’ennesima delusione. Ironia, acume e un’irresistibile vena sensuale e anarchica, fanno di “Bestie affamate” un romanzo che spiazza fino a sconvolgere e diverte fino alle lacrime.
Emanuele Ferretti è nato a Correggio nel 1981 e vive a Milano. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna nella sezione di Pittura. Nel 2005 ha vinto il Premio Navile sezione Poesia con la silloge “Confetti capsula in un amante perfetto”, pubblicata l’anno seguente da Giraldi Editore. Nel 2018 ha fondato assieme a Giacomo Carlone il progetto musicale EXWYFE con cui ha pubblicato l’album “BUTTER” nel 2020, nello stesso anno ha dato inizio al suo progetto artistico “Beautysucksorkills”.
Titolo: Bestie affamate. Nessun animale è stato ucciso in questa storia, a parte me
Scritto da: Emanuele Ferretti
Edito da: Caracò
Anno: 2022
Pagine: 197
ISBN: 9788899904234