Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Pianeti lontani][Giacomo Assennato]

Pianeti lontani di Giacomo Assennato

Le vite di Jordan e Tommaso non potrebbero essere più diverse: uno è in America e sogna un’esistenza all’insegna dell’arte; l’altro, in Italia, studia per diventare veterinario. Entrambi, però, sono accomunati da un unico grande desiderio: incontrare l’amore e la completezza che ne deriva, quella pura, incondizionata e travolgente da vivere in un rapporto a due. Quando il caso gioca a mettere i ragazzi sotto lo stesso cielo, quello di Milano, per entrambi è chiaro fin da subito che l’incontro tanto atteso è finalmente arrivato. Tuttavia, lo stesso destino che li ha fatti conoscere è anche quello che pone ostacoli sul loro cammino per una sfida che li spinge a ridefinire ogni giorno il significato dei sentimenti e i loro stessi personali confini.

Giacomo Assennato nasce in Sicilia, terra solare che però imparerà a conoscere solo da grande, come turista, perché quando ha appena tre anni, la sua famiglia si trasferisce a Firenze. Per questo aspira tutte le “c”. Studia, non molto in verità, al Liceo Artistico e poi frequenta la Facoltà di Lettere. Il suo lavoro principale è quello di insegnante alle scuole superiori ma, nel privato, appassionato di pittura, di musica e della parola scritta, si dedica a tutte e tre le possibilità espressive. Ha una bella famiglia con cui condivide stimoli e soddisfazioni. I suoi primi passi nell’editoria lo vedono come autore di libri scolastici, per Mondadori e Tramontana; ma la sua indole è quella di raccontare storie.

Per acquistare il libro

Titolo: Pianeti lontani
Scritto da: Giacomo Assennato
Edito da: Milena Edizioni
Anno: 2022
Pagine: 264
ISBN: 9788885459922

2 commenti su “[Pianeti lontani][Giacomo Assennato]

  1. Giacomo Assennato
    settembre 16, 2022

    Grazie infinite per l’impegno che mettete nel segnalare i nostri lavori. Siete preziosi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: