Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Le Orchidee][Roberta Calandra]

Le Orchidee Roberta Calandra

Diana sta con Chiara da tempo immemore, hanno due gatti, una casa, un rapporto stabile, un progetto di vita. Eppure la prima, mentre fissa il soffitto in una notte insonne, si chiede se è mai stata davvero innamorata dell’altra. E mentre se lo chiede pensa a Veronica, il suo “e se” eterno, instabile, attrattivo, forsennato. Quando in una delle sue cene con gli amici del giovedì le arriva un messaggio – “Chiara ti tradisce” –, questa si configura come la sua madeleine. Quella che cambia tutto, che spezza la sua vita quotidiana e innesca un processo di cambiamento e rivoluzione, in una rievocazione del passato che scorre come un fiume, alternandosi a un presente che si pone come una sfida per la felicità. Poi c’è Tommaso: medico per passione, ma di quelli che non si deve e non si può far coinvolgere, padre per scelta, crede che il trantran cadenzato della sua vita con Alessandro rientri in uno schema di vita sensato. Ha chiuso tutto il dolore del suo passato dentro una scatola che non può ignorare. Poi la vita lo trascina in un nuovo flusso di incontri, e cambia tutto.  Tommaso e Diana sono anime affini, amici immediati, quasi gemellari. Due vite qualunque, collegate come da un filo invisibile che le lega indissolubilmente, lei il battito d’ali di una farfalla, lui il paesino dall’altra parte del mondo che crolla, per poi rinascere. Un romanzo immenso, con connotati esoterici e mistici, che ci guida nella banale straordinarietà della vita. 

Roberta Calandra, scrittrice, drammaturga, autrice, vive e lavora a Roma. Convinta che, se la bellezza non ha salvato ancora il mondo, di sicuro ha aiutato sostanzialmente lei, che il confine tra creatività e disagio sia sottilissimo ma concreto, che l’arte, l’amore, gli amici, i nipoti, la natura – i gatti in primis – i viaggi e la preghiera costituiscano la sostanza stessa della vita e che la libertà espressiva, il valore della tenacia e il senso dell’umorismo vadano insegnati fin dalle scuole primarie. Tra le sue pubblicazioni: L’eredità di Anna Freud, Besa Muci 2013 riedito nel 2022, Tempo per vivere, Aldenia 2017, Otto, Edizioni Croce 2020, i tre volumi di scritti teatrali Buffonate senza corte, Zona contemporanea 2017 e 2022, le fiabe Ryunio, Edizioni Corsare 2013, Black Wolf 2019 e Chiamami ancora zia!, Black Wolf 2019. Disargini, la sua prima raccolta di poesie, Nulla Die 2022.

Per acquistare il libro

Titolo: Le Orchidee
Scritto da: Roberta Calandra
Edito da: Porto Seguro Editore
Anno: 2022
Pagine: 688
ISBN: 9791254924938

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il novembre 14, 2022 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: