Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il tempo è una madre][Ocean Vuong]

Il tempo è una madre Ocean Vuong

In questa raccolta profondamente intima, Ocean Vuong viaggia nella memoria, attraverso il tempo e le esperienze vissute. Il punto di partenza è costituito dalla perdita della madre e dalla dolorosa elaborazione del lutto. Spostandosi fra i ricordi, e in sintonia con i temi del suo romanzo “Brevemente risplendiamo sulla terra”, l’autore ci parla del significato della famiglia, delle sue origini vietnamite, del paradosso di essere il prodotto di una guerra americana pur vivendo in America. Originali e incisive, le poesie di Vuong raccontano non solo del suo complesso rapporto con l’amatissima madre, ma anche delle dipendenze, della discriminazione, di vite contraddittorie e frammentate che tuttavia conservano la loro bellezza e unicità; colpisce l’attenzione riservata al dettaglio, all’oggetto di uso quotidiano, al particolare che ai più sfugge. Nonostante una grande intensità evocativa, i versi non sono privi di ironia, spesso tagliente, e sperimentano sia con il linguaggio che con la forma. Tenero, coraggioso e coinvolgente, l’autore di Cielo notturno con fori d’uscita si appella al potere salvifico della poesia per proiettarsi verso il futuro, verso la vita.

Ocean Vuong è nato in Vietnam nel 1988 e si è trasferito negli Stati Uniti nel 1990,dove vive. Le sue opere di poesia e narrativa sono state pubblicate su numerose riviste, tra cui Atlantic, Harper’s Magazine, Nation, New Republic, New York Times e New Yorker. In Italia sono usciti la raccolta di poesie Cielo notturno con fori d’uscita (Whiting Award 2016 e T.S. Eliot Prize 2017) e il romanzo Brevemente risplendiamo sulla terra.

Per acquistare il libro

Titolo: Il tempo è una madre
Scritto da: Ocean Vuong
Titolo originale: Time Is a Mother
Tradotto da: Damiano Abeni e Moira Egan
Edito da: Guanda
Anno: 2023
Pagine: 176
ISBN: 9788823529915

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: