«Cosa sarà l’Europa di domani?»; questa è la domanda che attraversa i testi di André Gide (1869-1951) raccolti nel presente volume. Premio Nobel per la letteratura nel 1947, Gide ha segnato indelebilmente la storia letteraria e la cultura del Novecento, portando avanti, accanto all’attività di narratore, un intenso impegno di critico e commentatore della storia e della società del suo tempo, tanto che lo scrittore André Rouveyre lo definisce il «contemporaneo capitale» della sua generazione. Gli otto testi qui tradotti intendono illustrare la riflessione di Gide sull’Europa, che si sviluppa dall’inizio alla metà del Novecento e che raggiunge i suoi esiti più maturi tra le due guerre. Gide pensa l’Europa come un insieme di voci diverse che non devono rinunciare alla propria individualità ma, al contrario, esaltarla nell’armonia di un «concerto europeo». Per quanto legate al contesto storico, le sue considerazioni non hanno perso la loro attualità e la loro efficacia, e permettono ancora di interrogare il nostro presente.
«Ma cosa sarà l’Europa di domani? [...] nessun paese d’Europa può più aspirare a un progresso reale della propria cultura isolandosi, né senza una collaborazione indiretta con gli altri paesi [...] tanto dal punto di vista politico quanto economico e industriale – insomma, da tutti i punti di vista – l’Europa intera corre verso la rovina, se ogni paese d’Europa non accetta di prendere in considerazione altro che la propria salvezza particolare».
André Gide (Parigi, 1869-1951) è autore di primo piano del Novecento francese. Ha attraversato i più diversi generi letterari, dalla prosa poetica al teatro fino a molteplici forme di narrazione, e ha condotto per tutta la vita una ricerca attorno alla definizione di romanzo. Fondatore della «Nouvelle Revue francaise», a lui si devono concetti fondamentali nella storia letteraria del Novecento, come quello di «mise en abyme» o di «atto gratuito». La sua vasta produzione letteraria va di pari passo con una fervida attività di diarista, nonché di critico e commentatore della storia, della cultura e della società del suo tempo.
Titolo: Il futuro dell’Europa e altri scritti
Scritto da: André Gide
Titolo originale: L’Avenir de l’Europe
Traduzione e cura di: Paola Codazzi, Tania Collani, Martina Della Casa e Paola Fossa
Edito da: Quodlibet
Anno: 2023
Pagine: 136
ISBN: 9788822908353