Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il Golem][June Scialpi]

Il Golem. L’interruzione di June Scialpi

Il Golem. L’interruzione di June Scialpi è poema che riesce a risignificare lingua e corpo, l’eccedenza impraticabile dalla parola ordinaria. Infatti, se il linguaggio è l’inattendibile per ciò che promette, il luogo del frammento, il linguaggio poetico, anche nel suo punto sublime, spesso corrisponde all’umiliazione della lingua. E invece stare nella lingua della poesia significa stare nell’eccesso, superare lo scoglio delle forme date, della sintassi preordinata, della rigidità delle norme comunicative. Ed è quello che fa June Scialpi, nonostante la giovane età, riuscendo a ricomporre un tessuto metaforico e ondivago, riassumendolo in un mosaico equilibrato. Il Golem sfiora le avanguardie novecentesche, superandole, finendo in una koinè smossa e drammatica: uno squarcio, non solo linguistico, doloroso e composto.

June Scialpi (1998) è laureata in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione. Si interessa di studi queer e transfemminismo. Suoi testi sono apparsi su varie testate. Inediti più recenti sono stati inclusi nell’antologia I cieli della preistoria. Antologia della nuovissima poesia pugliese (Marco Saya Edizioni, 2022). Collabora con diverse realtà online.

Per acquistare il libro

Titolo: Il Golem. L’interruzione
Scritto da: June Scialpi
Edito da: Fallone Editore
Anno: 2022
Pagine: 104
ISBN: 9788885535374

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: