Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Ho paura delle suore][Edoardo Zaggia][Alberto Sacco]

Ho paura delle suore. fiabe per persone traumatizzate dalla vita Edoardo Zaggia, Alberto Sacco

La gazzella Gabriella, la principessa Clotilde, la Fata Madrina spacciatrice, il giullare Gaio, Eugenio Della Lampada, la commissaria Porcellina Sissi, sono solo alcuni dei personaggi assurdi che animano il mondo surreale di questo libro: un insieme di fiabe per adulti affetti da partita IVA, App d’incontri, gruppi di WhatsApp, reflusso e altri disagi. Un’infilata di storie esilaranti che messe insieme assomigliano quasi a un romanzo pulp generazionale. Con la loro comicità fatta di battute fulminanti, scene grottesche e considerazioni irriverenti, Edoardo Zaggia e Alberto Sacco frullano il lettore in un vortice elettrico che, mentre ci fa sghignazzare, ci svela le idiosincrasie da cui siamo tutti affetti noi traumatizzati dalla vita. Questo libro, infatti, non è altro che uno spaccato surreale, intelligente e divertentissimo del mondo esaurito che ci circonda e di cui siamo i primi artefici. Un mondo che rende nevrotica qualsiasi sua manifestazione: dalle relazioni al lavoro (sottopagato), dal pagamento delle tasse a quello che ci piace mangiare, indossare o perfino dire.

Edoardo Zaggia e Alberto Sacco sono la coppia di autori che ha creato “Rubrichette”, il dirompente show comico entrato a gamba tesa nel web. Oltre a “Rubrichette” scrivono e producono insieme il podcast “Katia” e gli esilaranti contenuti quotidiani che li hanno resi dei veri e propri punti di riferimento della nuova comicità italiana.

Per acquistare il libro

Titolo: Ho paura delle suore. Fiabe per persone traumatizzate dalla vita
Scritto da: Edoardo Zaggia e Alberto Sacco
Edito da: Mondadori
Anno: 2023
Pagine: 192
ISBN: 9788804764908

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: