A Roma, Marco, giovane impiegato presso un notaio ebreo, accetta la proposta di collaborare con una rete clandestina antifascista, dove stringe amicizia con un brillante avvocato, Luigi, che diverrà il suo compagno. Sulla scia dei venti di guerra, Marco intesse intensi rapporti con il Vaticano. È in questo contesto che i due giovani scopriranno gli orrori perpetrati nei lager nazisti, anche a danno di persone che vivono la loro stessa condizione di omosessualità, e conosceranno Klaus, un rampante ufficiale delle SS. Tale incontro segnerà il loro destino, trascinandoli nell’orrore di Auschwitz. Una serie di vicissitudini e colpi di scena condurrà i tre protagonisti fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale e oltre…
Paolo Arigotti è nato a Cagliari nel 1973. Ama viaggiare e il suo interesse per la storia lo ha portato a scrivere questo romanzo che segna il suo esordio letterario.
.
Autore: Paolo Arigotti
Titolo: Un triangolo rosa
Editore: Edizioni Progetto Cultura
Anno di pubblicazione: 2015
Pagine: 336
ISBN: 9788860927071
Pingback: [Giorno della Memoria 2020] | Queerographies