Andrea Barbuti è un giovane arbitro di calcio. Rigoroso e intransigente ai limiti dell’arroganza, reprime il gioco duro e il linguaggio offensivo a suon di cartellini rossi. Invitato ad arbitrare la squadra in cui giocava prima di ritirarsi per un grave infortunio, ritrova, a otto anni di distanza, l’allenatore che, con metodi impregnati di denigrazione e intolleranza, ha cercato di trasformarlo in un «vero maschio» e di allontanarlo dalle tentazioni di una relazione omosessuale. Con l’aiuto degli amici d’infanzia, Andrea chiarisce finalmente la dinamica del suo infortunio e, grazie a un’arte marziale, sperimenta una nuova via per promuovere i valori dello sport.
Una storia di machismo che va a intaccare il sano agonismo sportivo, un’omofobia diffusa che guasta lo spirito di squadra, un nuovo sguardo sui giovani calciatori che suggella la vittoria del rispetto nello sport.
Nicola Bignasca è nato il 7 aprile 1966. Vive a Bellinzona nella Svizzera italiana. È responsabile della comunicazione al Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero. L’arbitro arcobaleno è il suo romanzo d’esordio.
Nicola Bignasca, L’Arbitro Arcobaleno, Fontana edizioni 2016, pp. 235, ISBN: 9788881914326