Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Outsiders][Alfredo Accatino]

oustidersTrentaquattro storie di uomini e donne che meritano un posto nell’arte del Novecento. Storie da un’altra storia dell’arte, parallela e invisibile. Piccoli straordinari racconti di vite spesso difficili da ricostruire; schegge di creatività che lasciano sbalorditi.

«Ecco. Questo è il senso di Outsiders. Racconti che avrei voluto ascoltare, narrati come avrei voluto sentire, che nessuno mi aveva mai raccontato… Una partitura di immagini e parole scelte con sincerità, che si prefigge di accendere la luce in zone rimaste all’oscuro, e di recuperare emozioni, colori e schegge di creatività emerse nella cultura visiva del Novecento. E storie che trovo sia giusto condividere».

Alfredo Accatino (Roma, 8 settembre 1960) è un autore televisivo, sceneggiatore, scrittore ed editore italiano. Direttore Creativo & Partner Filmmaster Events autore di grandi eventi internazionali (Cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Torino 2006, Cerimonie Expo Milano 2015). Scrittore, polemista, blogger, è autore di programmi televisivi e libri umoristici (Giuro che dico il Falso, Sarò Greve, Gli insulti hanno fatto la storia, Imbecilli), di pubblicazioni sul tema della comunicazione (Il Dizionario degli EventiThe Events Master), dell’educazione all’immagine e delle arti (Ciao Arte, Edart, Il Museo Immaginario). Nel 2011 ha pubblicato una Lettera Aperta ai Creativi e ai Lavoratori della Mente che ha rilanciato in maniera radicale il tema della valorizzazione della creatività, della ricerca, delle culture giovanili e della tutela delle professioni creative. Per il riconoscimento giuridico delle idee e per la riforma del diritto d’autore.


Alfredo Accatino, Outsiders. Storie di artisti geniali che non troverete nei manuali di storia dell’arte, Giunti editore 2017, pp. 208, ISBN: 9788809857575

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: