Fantasmi irriverenti e spiriti del Natale; incontri d’amore e trabocchetti; ghiaccioli e slitte e rane d’argento; case stregate e mamme di neve; zuppa inglese allo sherry di papà Winterson e ravioli della «Shakespeare and Company». Dodici racconti e dodici ricette natalizie di Jeanette Winterson.
Jeanette Winterson è nata nel 1959 a Manchester e vive a Londra. Considerata la più importante scrittrice inglese della sua generazione, ha esordito nel 1985 con Non ci sono solo le arance (Mondadori, 1994), vincendo il prestigioso Whitbread First Novel Award. In Italia si è imposta con Scritto sul corpo (Mondadori, 1992), a cui hanno fatto seguito Arte e menzogne, Simmetrie amorose, Il mondo e altri luoghi, Powerbook, Il custode del faro, Gli dei di pietra, Perché essere felice quando puoi essere normale? e nella collezione Oscar Il sesso delle ciliegie (romanzo con cui la Winterson vinse nel 1989 il premio dell’American Academy of Arts and Letters).
Jeanette Winterson, Dodici racconti di Natale [Christmas Days: 12 Stories and 12 Feasts for 12 Days], trad. it. di Chiara Spallino Rocca, Mondadori 2017, pp. 293, ISBN: 9788804677352
Pingback: [Frankissstein][Jeanette Winterson] | Queerographies