In un’opera in due volumi, le straordinarie possibilità di un’esistenza libera da pregiudizi. Con incantevole semplicità, seguendo il filo del confronto tra lo sguardo innocente di una ragazzina e l’atteggiamento diffidente di un padre, Gengoroh Tagame affronta il tema dell’amore e della famiglia non tradizionale.
.
.
Gengoroh Tagame è nato nel 1964 e vive a Tokyo. Dopo la laurea alla Tama Art University, Tagame ha lavorato come art director e contemporaneamente scriveva manga e prosa, contribuendo con illustrazioni per varie riviste. Nel 1994 ha co-fondato la rivista G-Men e dal 1996 si presenta come un artista apertamente gay. È autore di dozzine di graphic novel e storie che sono stati tradotti in inglese, francese, italiano e coreano. Le sue opere sono state esposte in gallerie di tutta Europa e America. My Brother’s Husband è il suo primo titolo adatto a tutte le età e gli è valso il Japan Media Arts Award.
Gengoroh Tagame, Il marito di mio fratello: 1 [Otouto no Otto], trad. it. di Simona Stanzani, Panini comics 2017, pp. 400, ISBN: 9788891267160
Pingback: [Il marito di mio fratello. Vol. 2][Gengoroh Tagame] | Queerographies
Pingback: [Our True Colors][Gengoroh Tagame] | Queerographies