HIV/AIDS di Paolo Di Giosia è un progetto che coniuga l’arte, in particolare la fotografia, con una tematica sanitaria molto importante, per una sensibilizzazione necessaria della popolazione. Più in particolare, HIV/AIDS nasce da una riflessione, semplice ma pesante dell’artista: di questa infezione si parla poco. L’informazione che c’è è debole, e la sensibilizzazione risulta essere insufficiente, soprattutto tra i giovani, fascia più vulnerabile e a rischio per quanto riguarda le malattie sessualmente trasmissibili.
«… Un piccolissimo impegno, il mio, che va ad aggiungersi a quello globale per cercare di porre fine all’AIDS. Credo fortemente che essa potrà essere sconfitta un giorno, ma dovrà per forza di cose essere un’opera a tante mani. Occorrono strumenti di prevenzione e interventi verso le popolazioni chiave, azioni di organizzazioni internazionali, collaborazione di aziende farmaceutiche, delle comunità scientifiche, della politica globale con conseguente impegno di fondi per la ricerca… C’è bisogno di meditare e far meditare (è questo che cerco di fare con la mia arte) su questioni fondamentali come la povertà, il caos della globalizzazione, l’indifferenza, la solitudine, l’esclusione sociale, la paura del diverso, dell’Altro, per non parlare ancora oggi delle discriminazioni dovute alle diverse identità sessuali, alla condizione di sieropositività…
Penso che quando il mondo avrà la forza e la volontà di incontrare e annullare le disuguaglianze e le aberrazioni della società di oggi, forse, potrà realizzarsi il sogno…», così Di Giosia sul suo progetto.
Paolo di Giosia nasce a Fano Adriano (TE) il 3 settembre 1961. Vive e lavora a Teramo. Appassionato di fotografia sin da ragazzo, fotografa prevalentemente in bianco e nero in modo analogico. Ha tenuto numerose mostre personali e ha partecipato a diverse collettive e fiere internazionali, collaborando con gallerie italiane ed estere.Ha pubblicato i volumi fotografici Il Silenzio, Solitudini, Carezze sopra le rughe, Appunti (in collaborazione con G. Marcocci), ECT – Electro Convulsive Treatment.
Paolo di Giosia, HIV/AIDS, edizione illustrata a cura di Alessandra Angelucci, Ricerche&Redazioni 2018, pp. 48, ISBN: 9788885431089