Queerographies

Be Proud Of What You Read

[L’ultima notte della nostra vita][Adam Silvera]

L' ultima notte della nostra vitaIl 5 settembre, poco dopo mezzanotte, il servizio Death-Cast contatta Mateo Torrez e Rufus Emeterio per dargli una cattiva notizia: moriranno nel corso della giornata. Mateo e Rufus non si conoscono ma, per diverse ragioni, entrambi cercano un amico per passare l’ultimo giorno della loro vita. Esiste un’app per questo: si chiama Last Friend ed è così che Rufus e Mateo si incontrano. Entrambi sanno che il tempo a loro disposizione è già segnato. Ma non hanno nulla da perdere e resta solo da vivere tutta una vita in un giorno.  Che cosa faresti se scoprissi che oggi è l’ultimo giorno della tua vita? Al tempo stesso affascinante e inquietante, tragico e pieno di speranza, questo romanzo ci ricorda che non esisterebbe la vita senza la morte, né l’amore senza il sentimento di perdita. E che è possibile cambiare tutto il nostro mondo in un solo giorno. Per chi ha bisogno di ricordare che ogni giorno è importante. Un’intensa storia d’amore definita dal destino fin dall’inizio.

«Straordinario e indimenticabile.» – Booklist

«Un libro che non può mancare dagli scaffali Young Adult.» – School Library Journal

Adam Silvera è uno degli autori più amati nel panorama Young Adult e i suoi romanzi sono sempre bestseller del New York Times. Prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come libraio per ragazzi, come assistente marketing in un’agenzia letteraria e ha recensito romanzi per bambini e per adolescenti su un sito web. Vive a New York.


Adam Silvera, L’ultima notte della nostra vita [They Both Die at the End], trad. it. di Chiara Reali, HotSpot 2019, pp. 354, ISBN: 9788869664472

 

3 commenti su “[L’ultima notte della nostra vita][Adam Silvera]

  1. Pingback: [E se capita a noi?][Becky Albertalli][Adam Silvera] | Queerographies

  2. Pingback: [Eccoci ancora qui][Becky Albertalli][Adam Silvera] | Queerographies

  3. Pingback: [La prima ultima notte][Adam Silvera] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: