Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Quando senza amore][Roberto Scrivano]

 Quando senza amore  Roberto Scrivano

“Il titolo “Quando senza amore” fa riferimento al tempo in cui le poesie sono nate, a momenti di solitudine in cui, coraggiosamente, attraverso la scrittura, l’autore ha cercato un confronto con sé stesso per definire e comprendere ciò che non gli era chiaro, ciò che sarebbe stato più facile rimuovere o dimenticare. Nella poesia si riaffacciano le ombre di un passato che è individuale ma contemporaneamente ingloba millenni di dolore, che solo l’amore saprebbe cancellare; ma l’amore manca e provoca un vuoto incolmabile.” (Luciana Raggi) “La poesia di Roberto Scrivano è asciutta, diretta, audace, coraggiosa, senza fronzoli, senza furbizie e affronta in modo diretto, seppur discreto, la natura umana e il suo fardello di sofferenze, con l’autentico coraggio dell’uomo consapevole.” (Mel Carrara)

Roberto Scrivano è nato verso la metà del secolo scorso, ha lavorato come bancario e consulente finanziario, inseguendo sempre il disegno, il cinema, il teatro, il doppiaggio, la poesia (con qualche pubblicazione e qualche premio) e il canto. Ha letto e viaggiato meno di quello che avrebbe potuto e voluto fare. Ha scritto poco, esclusivamente quando ne sentiva il bisogno. Ogni tanto cerca di ricordarsi che Adolf Hitler amava gli animali, i bambini e la musica classica. Questo libro è un’opera prima.

Per acquistare il libro

Scritto da: Roberto Scrivano
Titolo: Quando senza amore
Edito da: Progetto Cultura
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 72
ISBN: 9788833562780

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: