Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Viaggiatore solitario][Pier Vittorio Tondelli]

Viaggiatore solitario Pier Vittorio Tondelli

Il racconto di una vita scandita da incontri e passione per letteratura, per conoscere meglio o scoprire Pier Vittorio Tondelli, un autore nel cuore di tante generazioni. Per la prima volta raccolte in volume le più importanti interviste rilasciate nel decennio tra il 1980 e il 1991, completate dal dialogo con Fulvio Panzeri, pubblicato con il titolo “Il mestiere di scrittore”. Quest’ultima è una testimonianza corretta dall’autore stesso prima della morte e copre tutto l’arco della sua esperienza letteraria. Viaggiatore solitario è il titolo di un contributo intimo che descrive meglio di tutti gli altri due temi centrali nella produzione di Pier Vittorio: il viaggio, dunque l’incontro con l’altro, e l’apprezzamento per i momenti di raccoglimento nei quali elaborare quelle che lui chiama “le posizioni linguistiche dei sentimenti”.

«La voce della scrittura in Tondelli va a cercare una finzione per raccontare con libertà di sé e del proprio mondo interiore. È autentica nel momento in cui si proietta oltre l'autobiografia, per farsi narrazione» – dall'Introduzione di Fulvio Panzeri

Pier Vittorio Tondelli è nato a Correggio nel 1955 ed è morto nel 1991. Ha esordito nel 1980 con Altri libertini, il libro che ha raccontato euforie e disperazioni di un’intera generazione. Sono poi seguiti, nel 1982, Pao Pao, un romanzo sull’esperienza militare, il testo teatrale Dinner Party (pubblicato però postumo nel 1994). Nel 1995 pubblica per Bompiani il romanzo Rimini e nel 1986 quel piccolo libro d’ore che è Biglietti agli amici. Il suo ultimo romanzo è Camere separate (1989). Dalla metà degli anni ottanta lavora al “Progetto Under 25”, dedicato alla scrittura delle nuove generazioni, curando tre antologie, Giovani Blues (1986), Belli & perversi (1987) e Papergang (1990). In questi stessi anni partecipa all’ideazione della rivista Panta, edita da Bompiani, che dirige con Elisabetta Rasy e Alain Elkann. Nel primo anniversario della scomparsa la rivista gli ha dedicato un numero monografico. Nel 1990 ha raccolto gran parte della sua produzione giornalistica e saggistica in Un weekend postmoderno, una sorta di “personale” romanzo critico, dedicato alle “cronache degli anni Ottanta”. È un progetto di cui un altro volume, L’abbandono (pubblicato postumo nel 1993), rappresenta l’epilogo. Bompiani ha pubblicato nella collana dei Classici, a cura di Fulvio Panzeri, l’opera completa di Tondelli in due volumi. Il primo raccoglie Romanzi, teatro e racconti; il secondo Cronache, saggi, conversazioni. Sempre a cura di Fulvio Panzeri è Viaggiatore solitario. Interviste e conversazioni (1980-1991), pubblicato nel 2021.

Per acquistare il libro

Scritto da: Pier Vittorio Tondelli
Titolo: Viaggiatore solitario
A cura di: Fulvio Panzeri
Edito da: Bompiani
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 432
ISBN: 9788830109407

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: