Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Le famiglie omogenitoriali][Nicola Carone]

Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca di Nicola Carone

Le famiglie omogenitoriali possono comporsi in modi differenti, non tutti riconosciuti dal sistema giuridico italiano. Al variare delle geometrie familiari contemporanee, il coordinarsi degli aspetti tecnici, affettivi, corporei, legali, economici ed etici implicati nel “fare famiglia” diventa più complesso e, per qualcuno, anche perturbante, poiché la famiglia non coincide con l’immagine di un uomo e di una donna cisgender, sposati, monogami, eterosessuali e fertili. Il volume presenta la genitorialità, lo sviluppo psicologico e la qualità delle relazioni genitori-figlie/figli nelle differenti forme che le famiglie omogenitoriali possono assumere, in particolare quelle che hanno fatto ricorso alla procreazione medicalmente assistita e alla gestazione per altri. Scritto alla luce delle più recenti evidenze empiriche e dei modelli teorici più attuali nell’ambito della psicologia familiare, evolutiva e dinamico-clinica, questo libro costituisce un riferimento essenziale per le studentesse e gli studenti dei corsi di laurea in psicologia, nonché per tutte le professioniste e i professionisti impegnati nel lavoro con le famiglie, omogenitoriali e non.

Nicola Carone, psicologo e psicoterapeuta, è ricercatore di psicologia dello sviluppo all’Università di Pavia, dove insegna Psicologia della genitorialità e delle relazioni familiari e Socio-emotional development. Per Raffaello Cortina ha curato, con Vittorio Lingiardi, le edizioni italiane di Legami d’amore (2015) e Il riconoscimento reciproco (2019) di Jessica Benjamin. Nel 2016 ha pubblicato In origine è il dono.

Per acquistare il libro

Scritto da: Nicola Carone
Titolo: Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca
Edito da: Raffaello Cortina Editore
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 304
ISBN: 9788832853469

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: