Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Sport e omofobia][Carlo Scovino]

Sport e omofobia Carlo Scovino

Lo sport è palestra di vita, trasmette il valore dell’impegno e del sacrificio, del lavoro di squadra, della solidarietà, insegna a vincere e a perdere. Come più volte enunciato nei documenti ufficiali delle Nazioni Unite, lo sport ha un enorme potenziale per la promozione del dialogo tra i popoli. Inoltre, contribuisce a ridurre le barriere che dividono le società e può diventare un potente strumento per prevenire i conflitti e contribuire alla costruzione di un futuro di pace all’interno delle comunità. Lo sport, nella storia, si è dimostrato capace di trascinare la società verso grandi innovazioni sociali e politiche, ma anche di essere teatro di resistenze, compromessi al ribasso, cinici opportunismi. Questo volume intende indagare il rapporto tra sport e omosessualità, muovendosi fra diritto, storia, cronaca e società. Dalla parte dell’integrazione, dell’inclusione e del progresso. Il libro è patrocinato da Amnesty International Italia.

Carlo Scovino vive a Milano e lavora in ambito sociale e formativo da oltre vent’anni. Ha collaborato per molti anni con Claudio Mencacci, past president della Società Italiana di Psichiatria. Attualmente lavora in una comunità psichiatrica per giovani-adulti dell’organizzazione RFL. È docente a contratto per l’Università degli Studi di Milano, e svolge un’intensa attività di formazione e sensibilizzazione su temi di carattere sociologico, civile e socio-sanitario presso scuole medie superiori, università, all’estero (in Iraq per conto dell’UNICEF), associazioni del privato sociale e del no-profit. I suoi libri Matti per i diritti umani, Love is a human right. Omosessualità e diritti umani, Questo odio non ti somiglia. Omosessualità in divisa, Stonewall. Il canto di una liberazione (gli ultimi tre pubblicati da Rogas) sono stati patrocinati da Amnesty International. Nel 2020 ha pubblicato, sempre per Rogas, Le bugie che deludono. Menzogna e vita quotidiana. Con Puntodoc ha pubblicato il romanzo familiare Le dita della mano non sono tutte uguali.

Per acquistare il libro

Titolo: Sport e omofobia
Scritto da: Carlo Scovino
Edito da: Rogas
Anno: 2022
Pagine: 252
ISBN: 9788899700775

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: