Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il tempo del raccolto] [Francesco Paolo Del Re]

tempo del racconto

Le stagioni dell’anno restano un pretesto per fissare sensazioni, percezioni, ossimori significanti e spietati. Un’eco montaliana aleggia sullo spartito compositivo di Francesco, restituendo al lettore una scansione tragica del giorno e della notte, della luce e del buio, dell’habitat metropolitano contrapposto a quello marino… Un percorso reclamante nitore, trasparenza, dove non hanno significato il dato anagrafico, storico e culturale ma a prevalere è il coraggio di guardarsi dentro e a mettersi in gioco, attraverso un “fuori” da sé, valido per ogni creatura.

 

Francesco Paolo Del Re ha trascorso metà della sua vita in Puglia, a Bitonto (Ba) dove è nato nel 1980, e l’altra metà a Roma, dove vive e lavora per il programma “Chi l’ha visto?” di Rai Tre. Alcune sue poesie sono state pubblicate sulle riviste “La Vallisa” e “Poeti e Poesia” e nelle antologie “La poesia in generale” (Secop Edizioni, 1999), “L’anemone e la luna” (Besa Editrice, 2001), “Il segreto della tenerezza” (Besa Editrice, 2002), “La luna storta” (WLM Edizioni, 2013). È autore di numerosi testi di critica d’arte, editi in cataloghi di mostre personali e collettive, e di due saggi di critica teatrale pubblicati in volumi collettanei. Ha collaborato inoltre con le pagine culturali di diversi quotidiani e periodici (tra gli altri Liberazione, Il Fatto Quotidiano, Aut, Arte e Critica).


Francesco Paolo Del Re, Il tempo del raccolto, Secop edizioni 2015, pp. 112, ISBN: 9788898314478

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: