Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Frenesia][Flavio Nuccitelli]

Frenesia  Flavio Nuccitelli

Un bacio dato per scherzo cambia per sempre la vita di Valerio, diciottenne romano che divide il suo tempo tra le uscite del sabato sera con le amiche di sempre, le lezioni all’università, le ripetizioni al pomeriggio con Irene e il nuoto in una squadra agonistica. A baciarlo è Luca, il suo migliore amico. Lo fa per liberarsi di due ragazze che gli ronzano intorno in un locale e, ottenuto lo scopo, torna a ridere e bere come se niente fosse. Per Valerio però il mondo cambia d’improvviso colore e tutto quello che prima lo rassicurava ora lo confonde. Comincia così, complice la nuova amicizia con Sara e Andrea, un viaggio spericolato alla ricerca di una nuova pelle da indossare e un altro mondo da scoprire. Una spudorata discesa fatta di eccessi, fantasie, confini da superare. Valerio “fa avanti e indietro tra i suoi due mondi, quello della frenesia e quello delle affinità elettive, quello del corpo e quello della mente”. Un coming out psichedelico capace di svelare la natura ferocemente affascinante del diventare adulti.

Flavio Nuccitelli (Roma, 1988), story editor di serie internazionali (We Are Who We Are di Luca Guadagnino e Anna di Niccolò Ammaniti), ha lavorato al Tribeca Film Institute di New York. Oggi è sceneggiatore (Achille Lauro: No Face, Romolo&Giuly 2) e autore televisivo (La Tv delle ragazze, Stati generali, Lui è peggio di me). Frenesia è il suo primo romanzo.

Per acquistare il libro

Scritto da: Flavio Nuccitelli
Titolo: Frenesia
Edito da: Fandango Libri
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 224
ISBN: 9788860447609

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il luglio 2, 2021 da in antolog(a)y con tag , , , , , , , , , , , .
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: