Queerographies

Be Proud Of What You Read

[Il femminismo è per tutti][bell hooks]

Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata
di bell hooks

Che cos’è il femminismo? In questo limpido e agile manuale, pensato per essere letto da chiunque, bell hooks esplora la natura del femminismo e la sua concreta promessa di porre fine al sessismo e all’oppressione di genere. Il femminismo è per tutti aspira a essere uno strumento affinché questo movimento, che è anche una visione del mondo, arrivi a quelle persone che non ne hanno mai sentito parlare, o ne hanno sentito parlare in modo inesatto e fuorviante. Al centro del libro ci sono le relazioni di potere (tra persone bianche e nere, tra classi sociali) e il loro influsso sulle relazioni affettive, di coppia, tra genitori e figli. Immerso nel concreto della vita quotidiana, il testo solleva nodi politici attuali, tra i quali ad esempio il rifiuto di un femminismo che fa dell’Occidente un modello per il resto del mondo, la necessità di ripensare il rapporto tra donne e lavoro in una società in crisi, l’impegno per una conversione femminista degli uomini. Con la chiarezza e la schiettezza che la contraddistinguono, bell hooks presenta il femminismo come quella teoria in grado di liberare la società dalla violenza delle sue gerarchie, di condurci verso una cultura di reciprocità e giustizia. L’autrice esorta lettrici e lettori a capire in che modo questa teoria possa toccare e cambiare le nostre vite – a constatare che il femminismo è per tutti.

bell hooks, pseudonimo di Gloria Jean Watkins, è nata a Hopkinsville, Kentucky, nel 1952. A diciannove anni scrive quello che diventerà il suo libro d’esordio, Ain’t I a Woman, il primo di una ricchissima produzione di testi riguardanti il pensiero femminista, la pedagogia, le relazioni amorose, la maschilità nera, la rappresentazione degli afroamericani al cinema e nei media, a cui si accompagna una serie di scritti autobiografici. È stata a lungo docente universitaria, prima in alcune prestigiose università degli Stati Uniti, tra cui Yale, e più recentemente in Kentucky, dove è tornata a vivere. Tra i suoi testi, in italiano sono disponibili Elogio del margine/Scrivere al buio (con Maria Nadotti, per le nostre edizioni) e Insegnare a trasgredire (Meltemi).

Per acquistare il libro

Scritto da: bell hooks
Titolo: Il femminismo è per tutti. Una politica appassionata
Titolo originale: Feminism is for Everybody
Tradotto da: Maria Nadotti
Edito da: Tamu
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 204
ISBN: 9791280195128

Un commento su “[Il femminismo è per tutti][bell hooks]

  1. Pingback: [Da che parte stiamo][bell hooks] | Queerographies

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: